Nessun prodotto nel carrello
FRESCOBALDI CASTELLO DI NIPOZZANO RIS. CHIANTI
19,49 € IVA escl.
- Annata: 2019
- Denominazione: Chianti
DOCG - Vitigni: sangiovese
90%, altre varietà (malvasia nera, colorino, cabernet sauvignon, merlot)
10% - Alcol: 13%
- Formato: 0.75l
- Allergeni: Solfiti
- Consumo
ideale: 2022/2028 - Temperatura
di servizio: 16/18 °C - Momento
per degustarlo: Occasioni speciali - Giudizio
di Tannico: 97pt - Tipologia: Rosso
- Abbinamenti: Secondi
di terra
95 disponibili
Descrizione
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rosso rubino con riflessi purpurei. Al naso è floreale,
caratterizzato da netti sentori di viola mammola che prevalgono sul fruttato. A
seguire lampone, ribes nero e amarena a cui si accompagnano profumi di
liquirizia e note speziate di noce moscata e pepe bianco. L’ingresso in bocca è
caldo, con tannini in piena evidenza. La tessitura appare decisa,
caratteristica tipica del Chianti Rùfina. Di lunga persistenza.
ABBINAMENTI
A tutto pasto, si abbina a carne rossa alla griglia, agnello
al forno, pecorino poco stagionato.
CHIANTI RÙFINA RISERVA DOCG “NIPOZZANO” 2019 –
FRESCOBALDI: PERCHÉ CI PIACE
Antichissima roccaforte a difesa di Firenze fin dall’Anno
Mille, il Castello di Nipozzano è la proprietà più celebre e storica della
famiglia Frescobaldi. Per la tradizione popolare Nipozzano significa “senza
pozzo”, a testimoniare che la zona era povera d’acqua, circostanza ideale per
la coltivazione della vite. Il castello e la tenuta vinicola si trovano a est
di Firenze, nel cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina, proprio
sul versante montuoso che si affaccia sulla valle del fiume Arno. Grazie al
perfetto equilibrio tra altitudine, suolo e microclima fresco e ventilato, le
differenti varietà trovano le condizioni ideali per una crescita perfetta e
permettono di produrre vini dal carattere armonioso e dalla forte longevità. Il
Chianti Rùfina Riserva è uno degli storici vini dell’azienda, simbolo della
tradizione vitivinicola toscana: lasciato maturare per circa 24 mesi in
barrique di secondo e terzo passaggio è vino complesso, intenso, fine, capace
di mantenere un saldo legame con lo stile del territorio.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,00 kg |
---|---|
Dimensioni | 0,00 × 0,00 × 0,00 cm |
Codice a barre | 8007425000181 |